14 janar 2007

Rriten me 11% kembimet me shoqerite italiane

Rriten me 11% shkembimet me shoqerite italiane

10/01/2007

ANSA – Elab.Informest

Aumentano i rapporti d’affari tra le imprese italiane ed albanesi, con un business che, Lombardia a parte, transita ancora in gran parte dalle regioni adriatiche, Puglia in testa.

E’ quanto registra un’indagine della Camera di commercio di Milano che, attraverso Promos, la sua azienda per le attività internazionali, per fine mese organizza una missione imprenditoriale nel Paese balcanico. Secondo i dati dell’ufficio studi della Camera di commercio milanese, nei primi nove mesi del 2006 l’interscambio tra Italia e Albania ha superato un controvalore di 781 milioni di euro, in crescita dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2005. L’import italiano ammonta a oltre 303 milioni di euro (+16% in un anno) e l’export di 477 milioni di euro (+8%). La Puglia in queste relazioni commerciali batte di gran lunga tutte le altre regioni italiane, sia nelle importazioni con una quota del 41,3% sul totale italiano (+12,8%), sia nelle esportazioni (36,4% nazionale, +8,5%). Segue la Lombardia, che genera il 14% dell’import e il 12,5% dell’export. Terza l’Emilia Romagna (10,8% import e 11,7% export) e quarta le Marche (6,9% di import e 8,5% di export). Ma qualcosa cambia nei dati tendenziali. E’ infatti la Calabria la Regione italiana che nel 2006 ha registrato il maggiore aumento di commerci con l’Albania (+81%), mentre le aree leader crescono in modo diversificato: dal +44% messo a segno dell’Emilia Romagna al 10% della Puglia e al 9% delle Marche. Ferma in termini tendenziali la Lombardia (+0,6%). Tra i prodotti più trattati tra le due sponde dell’Adriatico ci sono le calzature, che rappresentano il 36,1% dell’import italiano (in realtà si tratta di modelli prodotti in esclusiva per aziende che hanno scelto di ’delocalizzare’ in Albania) e i vestiti e accessori di abbigliamento, che generano il 13,6% dell’export ’made in Italy’ verso il Paese balcanico.

Nuk ka komente:

mundesuar nga Shqiperia imp-exp